md ingegneria

Vai ai contenuti

Menu principale:

Attività

principali attivita' dello studio

- Progettazioni globali e strutturali di edifici civili (residenziali, commerciali/direzionali, alberghieri, ecc..) ed industriali;
- Progettazioni strutturali, opere provvisionali opere di sostegno, geotecniche e fondazioni speciali applicate alla progettazione   integrata degli edifici nuovi e nel restauro;
- Elaborazioni architettoniche esecutive di supporto agli Studi di progettazione, relativamente ad immobili di qualsiasi natura, e calcolo di strutture portanti in muratura, in cemento armato, in legno e metalliche;
- Sviluppo pratiche amministrative e contatti con Enti (Comune, Vigili del Fuoco, ASL, Genio Civile, ecc...);
- Studio analitico dei costi, computi metrici, stime lavori;
- Pianificazione e individuazione delle fasi lavorative di cantiere;
- Direzione lavori delle opere, con supporto e gestione del team di progetto;
- Coordinamento di progetto;
- Project e program management;
- Studi di fattibilità (tecnica, finanziaria) e supporto nello sviluppo del piano finanziario e tecnico del progetto in particolare specializzato in studio di fattibilità di parcheggi pertinenziali.

I progetti strutturali vengono elaborati nel rispetto delle normative vigenti e della normativa sismica per quelle zone ove è richiesto; in casi specifici vengono effettuati controlli e verifiche con le norme europee (Eurocodici1,2,3,4,5,6,7,8) .
Testo unico per le costruzioni (Dm 14-01-2008), anche mediante l'uso di programmi strutturali ad elemnti finiti, estesi nello spazioParticolare attenzione alla legislazione vigente in materia viene posta nelle scelte tecniche e dei materiali e, in assenza di leggi, si ricorre a legislazione europea (Norme DIN, BS, ecc.) al fine di ottenere un risultato soddisfacente sotto il profilo qualitativo.

Torna ai contenuti | Torna al menu